Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contattaci

Seguici

Author: Avvocato

  • Home
  • Author: Avvocato
  • Page 5

CONCORSO STRAORDINARIO – ILLEGITTIMA ESCLUSIONE DEI DOCENTI CON SERVIZIO NELLE SCUOLE NON STATALI

Il D.P.C.M. 3 agosto 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 211 del 9 settembre 2023, ha autorizzato il Ministero dell’Istruzione e del Merito, per l’anno scolastico 2023/2024, all’avvio delle procedure concorsuali per n. 30.216 posti di personale docente, di cui n. 21.101 su posto comune e n. 9.115 su posto di sostegno. In attesa della […]
Leggi

TEST DI ACCESSO A MEDICINA CON IL SISTEMA “TOLC: AL VIA I RICORSI AL TAR

LAZIO A TUTELA DEI CANDIDATI ESCLUSI Recentemente si sono svolti i test per l’accesso ai corsi di studio in medicina con il sistemadenominato “TOLC”. In particolare con tale sistema è stata prevista una particolare valutazione delle prove mediantel’utilizzo di un “equalizzatore”, ovvero il punteggio ottenuto dai candidati per entrare ingraduatoria, detto appunto punteggio equalizzato, risultava […]
Leggi

TITOLI DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO CONSEGUITI ALL’ESTERO: NUOVA PRONUNCIA DEL CONSIGLIO DI STATO CHE RIBADISCE LA PIENA COMPETENZA DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO PER IL LORO RICONOSCIMENTO IN ITALIA 

Con la recente sentenza del 31 agosto 2023 il Consiglio di Stato si è nuovamente espresso in ordine alla procedura di riconoscimento dei titoli di specializzazione sul sostegno conseguiti all’estero, ribadendo che l’Amministrazione competente al loro riconoscimento in Italia deve essere individuata nel Ministero dell’Istruzione e del Merito. In particolare i Giudici di Palazzo Spada […]
Leggi

GRAVI ERRORI ALGORITMO GPS: RICORSO AL TRIBUNALE DEL LAVORO

A.S. 23/24 ANCORA GRAVI ERRORI DELL’ALGORITMO GPS: AL VIA IL RICORSO AL TRIBUNALE DEL LAVORO PER RICHIEDERE LA CORRETTA ATTRIBUZIONE DEGLI INCARICHI DI SUPPLENZA IN VIRTU’ DEL PUNTEGGIO INDICATO NELLE G.P.S. E LA CONDANNA DEL M.I.M. AL RISARCIMENTO DEI DANNI In questi ultimi giorni numerosi docenti hanno purtroppo dovuto riscontrare di essere stati esclusi dalle […]
Leggi

RICORSO AL TAR DOCENTI ISEF ESCLUSI DAL CONCORSO Insegnamento educazione motoria nella scuola primaria 

Per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria E’ stato bandito il concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria per la copertura dei posti comuni vacanti e disponibili nell’anno scolastico 2023/2024, per le classi quarte e quinte […]
Leggi

RICORSO AL TAR LAZIO PER IL RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI ABILITAZIONE E SUL SOSTEGNO CONSEGUITI ALL’ESTERO

Lo Studio Legale Naso & Partners avvia le adesioni ai ricorsi che verranno presentati al TAR del Lazio al fine di ottenere dal Ministero dell’Istruzione e del Merito l’emissione del decreto di riconoscimento dell’abilitazione all’insegnamento o del titolo di specializzazione sul sostegno conseguiti all’estero.  Si evidenzia che il Ministero dell’Istruzione del Merito, in diversi casi, […]
Leggi

ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO CONSEGUITA IN SPAGNA: IL CONSIGLIO DI STATO ACCOGLIE L’APPELLO DELLO Studio Legale Naso & Partners E STABILISCE L’ILLEGITTIMITA’ DEL PROVVEDIMENTO DI RIGETTO DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE AL RICONOSCIMENTO PER LE CLASSI DI CONCORSO A-12 E A-22

Il Consiglio di Stato, con due distinte sentenze del 22 giugno 2023, ha accolto gli appelli dello Studio Legale Naso & Partners stabilendo l’illegittimità del provvedimento di rigetto al riconoscimento delle abilitazioni all’insegnamento conseguite in Spagna per le classi di concorso: A-12 (Discipline letterarie negli Istituti di istruzione secondaria di II grado) e A-22 (Italiano, […]
Leggi

TITOLI DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO CONSEGUITI IN SPAGNA: IL TAR DEL LAZIO ACCOGLIEIL RICORSO PROPOSTO DALLO STUDIO LEGALE NASO & PARTNERS E STABILISCE L’ASSOLUTA ILLEGITTIMITA’ DEL PROVVEDIMENTO DI RIGETTO EMESSO DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO

  Il TAR del Lazio, con la recente sentenza del 23 giugno 2023, ha integralmente accolto il ricorso proposto dallo Studio Legale Naso & Partners stabilendo la radicale illegittimità del provvedimento di rigetto al riconoscimento del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito da una docente in Spagna.  In precedenza, una docente in possesso sia dell’abilitazione […]
Leggi

RICONOSCIUTA DAL TAR DEL LAZIO L’ERRONEITÀ DELLA FORMULAZIONE DEI QUESITI DEL CONCORSO ORDINARIO DOCENTI: DIRITTO DEI CANDIDATI A VEDERSI ATTRIBUITO L’ULTERIORE PUNTEGGIO SPETTANTE PER I QUESITI ILLEGITTIMAMENTE NON VALUTATI DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO

Il T.A.R. del Lazio – sede di Roma, Sezione III Bis, con le sentenze n. 6872/2023,6932/2023 e n. 8037/2023, ha accolto i ricorsi patrocinati dall’Avv. Domenico Naso edall’Avv. Francesca Virga a difesa di tre candidate al concorso ordinario docenti per laclasse di concorso “A022 – Italiano, Storia, Geografia nella Scuola Secondaria di I grado”,le quali […]
Leggi

TITOLI DI ABILITAZIONE E SUL SOSTEGNO CONSEGUITI ALL’ESTERO: AL VIA IL RICORSO AL TAR DEL LAZIO AVVERSO IL SILENZIO DEL MINISTERO D’ISTRUZIONE E DEL MERITO SULLA DOMANDA DI RICONOSCIMENTO

In questi anni numerosi docenti italiani che hanno conseguito l’abilitazione all’insegnamento e/o iltitolo di specializzazione all’estero (Spagna, Romania, Bulgaria, Regno Unito, Ucraina, Albania,Svizzera ed altri Stati) hanno presentato la relativa domanda di riconoscimento presso il portaletelematico del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Si evidenzia che l’Amministrazione è tenuta ad emettere un provvedimento espresso, in ordineall’accoglimento […]
Leggi
css.php