Il T.A.R. del Lazio – sede di Roma, Sezione III Bis, con le sentenze n. 6872/2023,6932/2023 e n. 8037/2023, ha accolto i ricorsi patrocinati dall’Avv. Domenico Naso edall’Avv. Francesca Virga a difesa di tre candidate al concorso ordinario docenti per laclasse di concorso “A022 – Italiano, Storia, Geografia nella Scuola Secondaria di I grado”,le quali […]
In questi anni numerosi docenti italiani che hanno conseguito l’abilitazione all’insegnamento e/o iltitolo di specializzazione all’estero (Spagna, Romania, Bulgaria, Regno Unito, Ucraina, Albania,Svizzera ed altri Stati) hanno presentato la relativa domanda di riconoscimento presso il portaletelematico del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Si evidenzia che l’Amministrazione è tenuta ad emettere un provvedimento espresso, in ordineall’accoglimento […]
Con il Decreto Legge n. 44 del 22 aprile 2023 il Governo è recentemente intervenuto al fine di regolamentare per l’a.s. 2023/2024 le posizioni dei docenti che hanno conseguito il titolo di abilitazione o la specializzazione sul sostegno all’estero e si trovano attualmente in attesa dell’emanazione del decreto di riconoscimento da parte del Ministero dell’Istruzione […]
Si comunica che il TAR del Lazio ha fissato per il giorno 6 giugno 2023 la nuova data di udienza di discussione nel merito del ricorso collettivo promosso dallo Studio Legale Naso & Partners avverso la nota MIUR n. 2179 del 17.03.2017. Con tale nota l’Amministrazione scolastica, modificando i criteri fissati in precedenza, aveva subordinato […]
Dopo le numerose sentenze favorevoli ottenute dallo Studio Legale Naso & Partner proseguono le azioni a tutela del personale docente nel periodo di lavoro con i contratti a tempo determinato non ha ricevuto la c.d. “Carta docente”Difatti, al fine di sostenere la formazione continua dei docenti e di valorizzarne le competenze professionali,l’art.1, comma 121, della […]
TITOLI DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO CONSEGUITI IN SPAGNA: IL TAR DEL LAZIO CAMBIA ORIENTAMENTO ED ACCOGLIE LA DOMANDA DI RIESAME DELLE DOMANDE DI RICONOSCIMENTO, AL VIA I RICORSI AL TAR DEL LAZIO Il TAR del Lazio, mutando il proprio precedente orientamento, ha emesso in data 9 marzo 2023 diverse Ordinanze, con le quali ha accolto […]
SILENZIO DEL MINISTERO D’ISTRUZIONE E DEL MERITO SULLADOMANDA DI RICONOSCIMENTO In questi anni numerosi docenti italiani che hanno conseguito l’abilitazione all’insegnamento e/o iltitolo di specializzazione all’estero (Spagna, Romania, Bulgaria, Regno Unito, Ucraina, Albania,Svizzera ed altri Stati) hanno presentato la relativa domanda di riconoscimento presso il portaletelematico del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Si evidenzia che […]
In questi anni numerosi docenti italiani hanno conseguito l’abilitazione all’insegnamento ed il titolo di specializzazione sul sostegno all’estero (Spagna, Romania, Bulgaria e diversi altri Stati esteri). Si evidenzia che il D.Lgs. 206/2007 prevede un’apposita procedura da seguire per coloro che richiedono il riconoscimento in Italia di tali titoli esteri. In particolare tale domanda deve essere […]
Il Ministero dell’Istruzione, con la pubblicazione dell’Ordinanza n. 112 del 6 maggio 2022, ha avviato la procedura di aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze per il triennio 2022/2024 (GPS). Tuttavia la predetta Ordinanza ministeriale ha espressamente escluso dal conferimento di tali incarichi i candidati che hanno conseguito il titolo di abilitazione o la specializzazione […]
Con la recente sentenza del 29 dicembre 2022 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, rigettando integralmente l’appello proposto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha stabilito la piena validità dei certificati “Adeverinta” rilasciati dal Ministero dell’Educazione nazionale della Romania ai fini del riconoscimento in Italia dell’abilitazione all’insegnamento conseguita nel predetto Stato. In tale pronuncia l’Adunanza […]