LAZIO A TUTELA DEI CANDIDATI ESCLUSI Recentemente si sono svolti i test per l’accesso ai corsi di studio in medicina con il sistemadenominato “TOLC”. In particolare con tale sistema è stata prevista una particolare valutazione delle prove mediantel’utilizzo di un “equalizzatore”, ovvero il punteggio ottenuto dai candidati per entrare ingraduatoria, detto appunto punteggio equalizzato, risultava […]
Per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria E’ stato bandito il concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria per la copertura dei posti comuni vacanti e disponibili nell’anno scolastico 2023/2024, per le classi quarte e quinte […]
Il T.A.R. del Lazio – sede di Roma, Sezione III Bis, con le sentenze n. 6872/2023,6932/2023 e n. 8037/2023, ha accolto i ricorsi patrocinati dall’Avv. Domenico Naso edall’Avv. Francesca Virga a difesa di tre candidate al concorso ordinario docenti per laclasse di concorso “A022 – Italiano, Storia, Geografia nella Scuola Secondaria di I grado”,le quali […]
In questi anni numerosi docenti italiani hanno conseguito l’abilitazione all’insegnamento ed il titolo di specializzazione sul sostegno all’estero (Spagna, Romania, Bulgaria e diversi altri Stati esteri). Si evidenzia che il D.Lgs. 206/2007 prevede un’apposita procedura da seguire per coloro che richiedono il riconoscimento in Italia di tali titoli esteri. In particolare tale domanda deve essere […]
Negli ultimi mesi numerosi membri del personale ATA hanno purtroppo verificato di non aver ottenuto – nelle relative graduatorie per le supplenze – l’attribuzione del punteggio integrale di sei punti per il servizio di leva militare obbligatorio (o servizio civile assimilato) prestato non in costanza di nomina. In particolare, il personale ATA ha subito una […]
La giurisprudenza di merito e amministrativa formatasi sul punto afferma, in maniera oramai consolidata, che l’utilizzo nell’azione amministrativa di un sistema basato sull’algoritmo non è di per sé illegittimo purché siano assicurati: a) la piena conoscibilità a monte del modulo utilizzato e dei criteri applicati; b) l’imputabilità della decisione all’organo titolare del potere, il quale […]
In questi anni numerosi docenti italiani che hanno conseguito l’abilitazione all’insegnamento e/o iltitolo di specializzazione all’estero (Spagna, Romania, Bulgaria e altri Stati) hanno presentato larelativa domanda di riconoscimento presso il portale telematico del Ministero dell’Istruzione. Si evidenzia che il Ministero dell’Istruzione è tenuto ad emettere un provvedimento espresso, inordine all’accoglimento o all’eventuale rigetto dell’istanza, entro […]
Negli ultimi mesi numerosi membri del personale ATA hanno purtroppo verificato di non averottenuto – nelle relative graduatorie per le supplenze – l’attribuzione del punteggio integrale di seipunti per il servizio militare (o servizio civile assimilato) prestato non in costanza di nomina.In particolare, il personale ATA ha subito una ingiustificata riduzione a 0,60 punti, invece […]
ACCOLTO IL RICORSO DELLO STUDIO LEGALE NASO & PARTNERS. Il Tribunale di Ravenna, con la recente sentenza dell’8 novembre 2022, ha integralmentaccolto il ricorso proposto dallo Studio Legale Naso & Partners, stabilendo la manifestaillegittimità della mancata attribuzione di 6 punti, per il servizio militare svolto non in costanza di nomina, nelle graduatorie A.T.A. di terza […]
Ricorso avverso il decreto Disposizioni modificative decreto 2 aprile 2020 n. 499 G.U. n. 5 del 18 gennaio 2022, ai fini della riapertura dei termini di partecipazione alla procedura concorsuale di cui al decreto 21 aprile 2020, n. 499 Alla luce del decreto direttoriale pubblicato in GU n. 5 del 18.1.2022, che modifica il decreto […]