Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contattaci

Seguici

CONCORSO PER L’ACCESSO AI RUOLI DEL PERSONALE DOCENTE PER L’INSEGNAMENTO DELL’EDUCAZIONE MOTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA – AL VIA IL RICORSO AL TAR LAZIO PER L’AMMISSIONE ALLA PROVA ORALE DEI CANDIDATI ESCLUSI

  • Home
  • Ricorsi Concorsi Scuola
  • CONCORSO PER L’ACCESSO AI RUOLI DEL PERSONALE DOCENTE PER L’INSEGNAMENTO DELL’EDUCAZIONE MOTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA – AL VIA IL RICORSO AL TAR LAZIO PER L’AMMISSIONE ALLA PROVA ORALE DEI CANDIDATI ESCLUSI

Si è recentemente svolta lo scorso 15 dicembre la prova scritta del Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria.

In particolare tale prova scritta computer-based, come previsto dall’art. 8 del bando di concorso di cui al Decreto n. 1330 del 4.08.2023, prevedeva la somministrazione di ben 50 quesiti (40 domande volte all’accertamento delle competenze e delle conoscenze del candidato, 5 quesiti di lingua inglese ed ulteriori 5 domande sulle competenze digitali inerenti all’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell’apprendimento).

Tale prova, come previsto dal bando di concorso, veniva superata soltanto dai candidati che avevano conseguito il punteggio minimo di 70 punti.

Tuttavia molti candidati hanno riscontrato diverse irregolarità in tale prova scritta: le domande non avrebbero rispettato il programma allegato al bando di concorso e, per altro verso, la composizione di tale prova non avrebbe rispettato la ripartizione dei quesiti stabilita dal bando di concorso.

Tali illegittimità hanno dunque determinato l’esclusione da tale concorso di numerosi candidati che, in molti casi, hanno ottenuto il minor punteggio di 64 punti.

Si evidenzia inoltre che il numero dei candidati che hanno invece superato la prova scritta, e che dunque dovranno poi sostenere la prova orale, risulta nettamente inferiore rispetto al totale del numero dei posti effettivi disponibili a livello nazionale indicato nel Decreto n. 1330 del 4.08.2023.

Lo Studio Legale Naso & Partners avvia pertanto le adesioni ai ricorsi individuali che verranno presentati al TAR del Lazio al fine di richiedere l’ammissione alla prova orale di tutti i candidati che hanno ottenuto il punteggio alla prova scritta di almeno 64 punti.

COME POSSO ADERIRE AL RICORSO INDIVIDUALE? 

Per poter ADERIRE al ricorso è necessario preliminarmente seguire con la massima attenzione e precisione i seguenti adempimenti:

1) In primo luogo è necessario inviare la domanda di accesso agli atti all’Amministrazione scolastica al fine di prendere visione del proprio elaborato, compilando il modello allegato (doc. 1);

2) E’ inoltre necessario presentare ricorso individuale al TAR del Lazio entro il termine di 60 giorni dalla pubblicazione degli esiti della prova scritta. Per informazioni ed adesioni al ricorso è possibile inviare una mail a:  segreteriastudiolegalenaso@gmail.com

Commenta:

css.php