Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contattaci

Seguici

GPS: IL MINISTERO ISTRUZIONE E DEL MERITO CONDANNATO A RISARCIRE I DANNI AI DOCENTI ESCLUSI PER OLTRE 100 MILA EURO

  • Home
  • Ricorsi Docenti
  • GPS: IL MINISTERO ISTRUZIONE E DEL MERITO CONDANNATO A RISARCIRE I DANNI AI DOCENTI ESCLUSI PER OLTRE 100 MILA EURO

Anche il Tribunale di Roma censura le modalità di conferimento degli incarichi di supplenza da GPS e il funzionamento del relativo algoritmo. 

I docenti difesi dallo Studio Legale Naso & Partner ottengo una clamorosa sentenza con l’integrale risarcimento di tutti i danni subiti sia in termini di mancata retribuzione che del relativo riconoscimento del punteggio di servizio . 

Ecco le conclusioni del Tribunale di Roma: 

Il Tribunale di Roma, in funzione di giudice del lavoro, definitivamente pronunciando, ogni
diversa istanza, eccezione e deduzione disattesa, così provvede:

– in accoglimento della domanda proposta da accerta il diritto della
ricorrente ad essere destinataria di una proposta di contratto di supplenza fino al termine
delle attività scolastiche per l’a.s. 2022/23 in una delle sedi delle preferenze espresse in
domanda con riferimento alle GPS di Seconda Fascia – Provincia di Roma per la classe di
concorso “ADMM” e per l’effetto condanna il Ministero resistente a riconoscere alla
ricorrente il diritto al punteggio complessivo di n. 12 punti per l’incarico di supplenza,
nonché al risarcimento del danno di € 16.103,53, oltre accessori di legge;


– in accoglimento della domanda proposta da, accerta il diritto del ricorrente
ad essere destinatario di una proposta di contratto di supplenza fino al termine delle attività
scolastiche per l’a.s. 2022/23 in una delle sedi delle preferenze espresse in domanda con
riferimento alle GPS di Seconda Fascia – Provincia di Roma per la classe di concorso
“B016” e relativa graduatoria incrociata di sostegno “ADSS e per l’effetto condanna il
Ministero resistente a riconoscere al ricorrente il diritto al punteggio complessivo di n. 12
punti per l’incarico di supplenza, nonché al risarcimento del danno di € 16.103,53, oltre
accessori di legge;


– in accoglimento della domanda proposta da, accerta il diritto della
ricorrente ad essere destinataria di una proposta di contratto di supplenza annuale per l’a.s.
2022/23 in una delle sedi delle preferenze espresse in domanda con alle GPS di Seconda
Fascia – Provincia di Roma per le classi di concorso “A047” e “A026 e per l’effetto
condanna il Ministero resistente a riconoscere alla ricorrente il diritto al punteggio
complessivo di n. 12 punti per l’incarico di supplenza, nonché al risarcimento del danno di € 21.850,52, oltre accessori di legge;


in accoglimento della domanda proposta da accerta il diritto del ricorrente
ad essere destinatario di una proposta di contratto di supplenza fino al termine delle attività
scolastiche per l’a.s. 2022/23 in una delle sedi delle preferenze espresse in domanda con
riferimento alle GPS di Seconda Fascia – Provincia di Roma per la classe di concorso ADSS
graduatoria incrociata di sostegno e per l’effetto condanna il Ministero resistente a
riconoscere al ricorrente il diritto al punteggio complessivo di n. 12 punti per l’incarico di
supplenza, nonché al risarcimento del danno di € 16.103,53, oltre accessori di legge;


in accoglimento della domanda proposta da, accerta il diritto del ricorrente ad essere destinatario di una proposta di contratto di supplenza annuale per l’a.s. 2022/23 in una delle sedi delle preferenze espresse in domanda con alle GPS di Seconda Fascia –
Provincia di Roma per le classi di concorso “A041” e per l’effetto condanna il Ministero
resistente a riconoscere al ricorrente il diritto al punteggio complessivo di n. 12 punti per l’incarico di supplenza, nonché al risarcimento del danno di € 21.850,52, oltre accessori di
legge;


Roma, 20.9.2023


Il Giudice del Lavoro

Commenta:

css.php