Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contattaci

Seguici

RICORSO INPS MANCATA VALUTAZIONE TITOLO DI SPECIALIZZAZIONE

CONCORSO INPS PER 967 CONSULENTI DI PROTEZIONE SOCIALE

RICORSO STRAORDINARIO AL CAPO DELLO STATO PER LA MANCATA VALUTAZIONE DEL DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI

Nel recente concorso bandito per l’assunzione di 967 consulenti di protezione sociale nei ruoli dell’INPS, il predetto ente ha proceduto a decurtare ben 4 punti in graduatoria ai candidati in possesso del “Diploma di Specializzazione Biennale delle professioni legali”.

In particolare, la Commissione giudicatrice dell’INPS, ha proceduto ad una nuova valutazione dei titoli dei candidati dopo l’espletamento della prova orale del concorso de quo, in palese violazione degli articoli 8 e 12 del D.P.R. n. 487/1994.

Lo Studio Legale Naso & Partners ha già avviato molteplici ricorsi presso il TAR del Lazio al fine di tutelare i diritti di alcuni candidati che avevano subito tale illegittima decurtazione nella graduatoria finale.

Ebbene il TAR del Lazio, con l’Ordinanza cautelare n. 6081 del 16.09.2019, ha accolto la tesi del predetto Studio Legale ed ha dichiarato illegittima la decurtazione di 4 punti, operata dall’INPS nella graduatoria definitiva del concorso per 967 consulenti di protezione sociale, per i candidati in possesso del “Diploma di Specializzazione Biennale delle professioni legali”.

E’ quindi ancora possibile aderire al ricorso straordinario al Capo dello Stato al fine di richiedere, come già stabilito nella predetta Ordinanza del TAR del Lazio, che venga dichiarata illegittima tale decurtazione di 4 punti in graduatoria e, conseguentemente, di chiedere l’assegnazione, in virtù della migliore posizione ricoperta in graduatoria, presso una migliore sede di servizio tra quelle disponibili.

CHI PUÒ PARTECIPARE AL RICORSO?

Al ricorso possono partecipare tutti i candidati idonei al concorso per 967 consulenti di protezione sociale nei ruoli dell’INPS in possesso del “Diploma di Specializzazione Biennale delle professioni legali” che, successivamente all’espletamento delle prove orali, hanno subito una riduzione di 4 punti nella graduatoria finale del concorso.

PER PARTECIPARE VANNO INVIATI ALLO STUDIO I SEGUENTI DOCUMENTI COMPILATI E SOTTOSCRITTI

  1. Modello privacy;
  2. Procura alle liti;
  3. Scheda di adesione al ricorso straordinario;
  4. Copia documento di riconoscimento;
  5. Copia versamento quota di partecipazione al ricorso.

Si prega cortesemente di non spillare i documenti richiesti, dovendo predisporre la scannerizzazione dei documenti inviati.

COME INVIARE LA DOCUMENTAZIONE PRESSO LO STUDIO

Per completare la domanda di partecipazione al ricorso occorre inviare CON POSTA RACCOMANDATA A/R la documentazione al seguente indirizzo: Avv. Domenico Naso Salita San Nicola da Tolentino, 1/b – 00187 Roma.

ENTRO QUANDO DEVO INVIARE I DOCUMENTI ALLO STUDIO ?

Le adesioni dovranno pervenire allo scrivente entro la data del 16 ottobre 2019.

QUANTO COSTA IL RICORSO?

Il costo complessivo del ricorso è di euro 1.500 (millecinquecento,00) oltre oneri di legge.

COME POSSO AVERE INFORMAZIONI SUL RICORSO DOPO L’INVIO DEI DOCUMENTI ALLO STUDIO?

Tutte le informazioni relative allo stato dei ricorsi possono essere richieste inviando una mail al seguente indirizzo:

Mail: segreteriastudiolegalenaso@gmail.com

Si allega:

  1. Privacy ricorso;
  2. Procura alle liti;
  3. Scheda di adesione;
  4. IBAN.

Roma, 7 ottobre 2019 Studio Legale “Naso & Associati”

Commenta:

css.php