Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contattaci

Seguici

RICORSO A FAVORE DIPLOMATI SPERIMENTALE BROCCA

RICORSO AL TAR DEL LAZIO PER L’INSERIMENTO

in II  fascia delle graduatorie di circolo e di istituto del personale docente ed educativo

con validità per gli anni scolastici 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020

RICORSO A FAVORE DEI DIPLOMATI MAGISTRALI A INDIRIZZO LINGUISTICO

Dall’inserimento nelle graduatorie di II fascia sono esclusi quanti siano in possesso del diploma di sperimentazione ad indirizzo linguistico di cui alla Circolare Ministeriale Il febbraio 1991, n. 27, e delle sperimentazioni “Brocca” di Liceo linguistico​.

Con il Decreto Ministeriale n. 374 del 1° giugno u.s.,  il MIUR ha avviato le procedure di aggiornamento della II e III fascia delle graduatorie di circolo e di istituto del personale docente ed educativo con validità per gli anni scolastici 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020.

Il Decreto Ministeriale del MIUR  non consentirà ai docenti in possesso del diploma di sperimentazione ad indirizzo linguistico di cui alla Circolare Ministeriale Il febbraio 1991, n. 27, e delle sperimentazioni “Brocca” di Liceo linguistico di inserirsi nelle graduatorie di II fascia, costringendoli dunque a rimanere nella terza fascia d’istituto.

Tuttavia alcuni recenti orientamenti giurisprudenziali hanno espressamente riconosciuto  a queste categorie  il diritto di essere inseriti nella seconda fascia d’istituto, quali docenti in possesso del titolo di abilitazione all’insegnamento.

È quindi necessario procedere alla impugnazione davanti al TAR del Lazio del Decreto Ministeriale n. 374/2017, nella parte in cui non prevede la possibilità per i suddetti docenti di essere inseriti nella seconda fascia.

L’inserimento nella seconda fascia delle G.I. è particolarmente rilevante in quanto l’approvazione dei recenti decreti legislativi di attuazione della legge 107/2015, hanno previsto, a partire dall’a.s. 2017/18, anche per i docenti inseriti nella seconda fascia delle G.I. la possibilità di  immissione in ruolo e la stipula dei relativi contratti a tempo indeterminato.

Il termine ultimo per l’invio di tutta la documentazione necessaria per partecipare al ricorso è  quello del 30 giugno 2017.

La documentazione dovrà essere spedita unicamente per posta raccomandata a/r presso lo Studio Legale Naso sito in Roma alla Salita di San Nicola da Tolentino 1/b – 00187 Roma, allegando i seguenti documenti:

  1. COPIA DOC. RICONOSCIMENTO;
  2. COPIA DIPLOMA;
  3. PRIVACY;
  4. PROCURA;
  5. AUTODICHIARAZIONE;
  6. COPIA BONIFICO BANCARIO EFFETTUATO

Il rimborso spese per il processo di primo grado innanzi al TAR LAZIO di Roma è pari ad euro 158,60 (compresa cassa avv. 4% ed iva 22% ).

Per gli iscritti alla UIL scuola l’importo è ridotto ad € 100,00 (compresa cassa avv. 4% ed iva 22% ).

SCARICA QUI TUTTA LA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER IL RICORSO

  1. ELENCO DOCUMENTI
  2. DATI BANCARI
  3. DICHIARAZIONE PERSONALE
  4. PRIVACY RICORSO
  5. PROCURA PER RICORSO

 

Commenta:

css.php