Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato l’Ordinanza Ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024. L’Ordinanza disciplina le procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto, come previsto dall’articolo 4, commi 6-bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124. In particolare l’art. 12 comma 4 dell’O.M. 88/2024 ha previsto le modalità di conferimento delle […]
NOTA MIUR N. 2971 DEL 17.03.2017 (ABILITAZIONE CONSEGUITA IN SPAGNA): LA CORTE DI APPELLO DI ROMA ACCOGLIE IL RICORSO DELLO STUDIO LEGALE NASO & PARTNERS E CONDANNA L’AMMINISTRAZIONE ALL’INDENNIZZO PER ECCESSIVA DURATA DEL PROCESSO La Corte di Appello di Roma, Sezione Lavoro, ha recentemente emesso l’Ordinanza del 23.07.2024, con la quale ha integralmente accolto il […]
Si comunica che sono stati iscritti al Ruolo del TAR Lazio di Roma i RICORSI avverso la PROVA PRESELETTIVA CONCORSO ORDINARIO DIRIGENTI SCOLASTICI DDG 2788/2023. punteggio 30-34/50 7721/2024 punteggio 30-34/50 7723/2024 punteggio 35-39/50 7724/2024 punteggio 35-39/50 7725/2024 LAZIO punteggio 35-36/50 7727/2024 E’ possibile seguire l’andamento DEI RICORSI collegandosi al sito […]
CONGEDO STRAORDINARIO PER DOTTORATO DI RICERCA: IL TRIBUNALE DI ROMA ACCOGLIE IL RICORSO DELLO STUDIO LEGALE NASO & PARTNERS E DICHIARA IL DIRITTO DI UNA RICORRENTE A FRUIRE DEL CONGEDO STRAORDINARIO RETRIBUITO PER MOTIVI DI STUDIO DI CUI ALL’ART. 2, COMMI 2 E SEGUENTI, DELLA LEGGE 13 AGOSTO 1984 N. 476 Il Tribunale di Roma, […]
Lo Studio Legale Naso & Partner ’s ha deciso di avviare un ricorso al Tar Lazio di Roma a favore di coloro i quali hanno raggiunto almeno il voto minimo di 30/50 alla prova preselettiva. Anche sulla base delle precedenti esperienze di ricorso legate ai passati concorsi per Dirigenti Scolastici il ricorso ha l’arduo obiettivo […]
I percorsi abilitanti da 30 CFU presso l’Università telematica Pegaso hanno subito alcuni ritardi. Le lezioni, che dovevano concludersi entro la fine di maggio, sono slittate ed il termine del percorso adesso è giugno 2024. Molti docenti lamentano un disagio notevole, in quanto la data di conclusione del corso non permetterebbe di sostenere gli esami […]
La Corte di Cassazione torna ad esaminare la questione dei bonus docenti a favore del personale precario, ribadendo due principi significativi: In caso di contratti annuali al 30 giugno o al termine delle attività didattiche il docente con contratto a tempo determinato ha sempre diritto a ricevere il bonus docenti. In caso di contratti brevi […]
Così si è pronunciato il Tribunale di Busto Arsizio sez. lavoro nella decisione n. 192/2024 accogliendo il ricorso di una docente alla quale il Ministero Istruzione e Merito aveva negato la corresponsione della Retribuzione Professionale Docente per i mesi di luglio ed agosto. Il Ministero sosteneva che ai docenti di religione senza ricostruzione di carriera […]
La Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 8586 del 29.03.2024, ha integralmente accolto il ricorso proposto dallo Studio Legale Naso & Partners, stabilendo in via definitiva il pieno diritto del personale scolastico all’attribuzione dell’integrale punteggio per il servizio militare di leva svolto non in costanza di nomina. In tale pronuncia la Suprema Corte, […]
In queste settimane diversi docenti hanno purtroppo ricevuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito la notifica del provvedimento di rigetto in ordine alla procedura di riconoscimento del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito dai medesimi in Spagna. In diversi casi l’Amministrazione scolastica ha motivato tali dinieghi sostenendo che tali titoli di specializzazione conseguiti presso diverse […]