Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contattaci

Seguici

Categoria: <span>Scuola</span>

PERSONALE SCOLASTICO NON VACCINATO PER MOTIVI DI SALUTE: IL TRIBUNALE DI IVREA ACCOGLIE IL RICORSO DELLO STUDIO LEGALE NASO & PARTNERS ED ORDINA AL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DI CORRISPONDERE TUTTE LE RETRIBUZIONI NON PERCEPITE

Il Tribunale di Ivrea, con la recente sentenza del 30 giugno 2022, ha accolto il ricorso proposto dallo Studio Legale Naso & Partners, stabilendo l’assoluta illegittimità del provvedimento di sospensione dal servizio emesso nei confronti di una collaboratrice scolastica che non aveva assolto l’obbligo vaccinale di cui al D.L. 44/2021. In particolare la collaboratrice scolastica, […]
Leggi

SENTENZA FAVOREVOLE PER IL PERSONALE DOCENTE DESTINATO ALL’ESTERO: LA CORTE COSTITUZIONALE ACCOGLIE LA TESI SOSTENUTA DALLO STUDIO LEGALE NASO & PARTNERS E DICHIARA L’ILLEGITTIMA’

IMPORTANTE SENTENZA FAVOREVOLE PER IL PERSONALE DOCENTE DESTINATO ALL’ESTERO: LA CORTE COSTITUZIONALE ACCOGLIE LA TESI SOSTENUTA DALLO STUDIO LEGALE NASO & PARTNERS E DICHIARA L’ILLEGITTIMA’ COSTITUZIONALE DELL’ART. 1-BIS DEL DECRETO-LEGGE 13 AGOSTO 2011, N. 138, CONVERTITO NELLA LEGGE 14 SETTEMBRE 2011, N. 148 Scarica la sentenza La Corte Costituzionale con la recente sentenza n 145 […]
Leggi
ordinanza scuola

PUBBLICATA L’ORDINANZA DI AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE PROVINCIALI PER LE SUPPLENZE

ORDINANZA DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE N. 112 DEL 6 MAGGIO 2022  Il Ministero dell’Istruzione, con la recente pubblicazione dell’Ordinanza n. 112 del 6 maggio 2022, ha avviato la procedura di aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze per il triennio 2022/2024 (GPS). La predetta Ordinanza ministeriale ha espressamente escluso dal conferimento degli incarichi i candidati che […]
Leggi

PER LA CASSAZIONE ANCHE PER LA SUPPLENZA SU SPEZZONE IL DOCENTE SUPPLENTE HA DIRITTO ALLO STIPENDIO FINO AL 31 AGOSTO

Sulla base di disposizioni aventi natura “imperativa” il termine finale delle supplenze annuali su posto vacante e disponibile alla data del 31 dicembre va fissato inderogabilmente al 31 agosto di ciascun anno.  La Corte di Cassazione ha ribadito che anche per “gli spezzoni” di cattedra “di diritto” la retribuzione va corrisposta sino 31 agosto, in proporzione alle ore di attribuzione della […]
Leggi

AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA: IL TAR DEL LAZIO STABILISCE L’ILLEGITTIMITA’ DELLE MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI ACCESSO ED ORDINA ALL’AMMINISTRAZIONE DI PROVVEDERE ALLA RIPETIZIONE DELLA SUDDETTA PROVA

Il TAR del Lazio, con la recente Ordinanza del 28 gennaio 2022, ha stabilito l’illegittimità delle modalità di svolgimento del test di accesso alla facoltà di Medicina e Chirurgia per l’a.a. 2021/2022, ordinando la ripetizione della suddetta prova in favore di una ricorrente. In precedenza una candidata, durante l’espletamento di tale procedura di selezione, aveva […]
Leggi

NUOVA PRONUNCIA FAVOREVOLE PER I DOCENTI ABILITATI ALL’INSEGNAMENTO IN SPAGNA: IL TAR DEL LAZIO STABILISCE L’ILLEGITTIMITA’ DEL PROVVEDIMENTO DI RIGETTO DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE PER NON AVER RICONOSCIUTO LA VALIDITA’ DELLO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DENOMINATO “PRACTICUM” IN ITALIA

Il TAR del Lazio, con la recente Sentenza del 9 dicembre 2021, ha stabilito l’illegittimità del provvedimento di rigetto al riconoscimento dell’abilitazione all’insegnamento conseguita in Spagna da un docente che aveva svolto il periodo di tirocinio in Italia.  In precedenza un docente, dopo essersi laureato in Italia, aveva frequentato il Master en profesorado presso un’Università […]
Leggi
servizi dad validi scuola

VALIDI TUTTI I PERIODI DI SERVIZIO PER IL SUPERAMENTO DEL PERIODO DI PROVA ANCHE SE SVOLTI IN DAD

Con la sentenza in commento, pronunciata in data 7 dicembre 2021, il Tribunale di Velletri – Sezione Lavoro – condividendo l’impostazione difensiva sostenuta dagli Avvocati Domenico Naso e Concetta  Dell’Aquila, ha accolto il ricorso presentato da un docente assunto nell’a.s. 2019/2020, con cui era stato impugnato il Decreto con cui era stata disposto il mancato […]
Leggi

TITOLO DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO CONSEGUITO IN SPAGNA: IL CONSIGLIO DI STATO RIGETTA LA RICHIESTA DI SOSPENSIVA DEGLI EFFETTI DELLA SENTENZA DEL TAR LAZIO PROPOSTA DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

Il Consiglio di Stato, con la recente Ordinanza del 25.06.2021, ha rigettato la richiesta del Ministero Dell’istruzione di sospensione degli effetti della sentenza del TAR Lazio che aveva accolto il ricorso proposto dallo Studio Legale Naso & Partners. In precedenza, una docente in possesso sia del diploma magistrale conseguito entro la.s. 2001/02 che del titolo […]
Leggi

Riconoscimento del diritto del DSGA neo-immesso in ruolo al trasferimento per assistenza al familiare disabile ai sensi della legge n. 104/92

Un importante traguardo per tutti i Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi (D.S.G.A.) neo-immessi in ruolo a decorrere dall’a.s. 2020/21 che, usufruendo dei benefici di cui alla legge n. 104/92 per assistenza ad un familiare o affine disabile, vedono finalmente riconosciuto il loro diritto alla partecipazione alla procedura di mobilità. Con sentenza n. 547/2021 del […]
Leggi
css.php