Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contattaci

Seguici

AI DOCENTI DI RELIGIONE SPETTA LA RPD ANCHE PER LUGLIO ED AGOSTO

  • Home
  • News
  • AI DOCENTI DI RELIGIONE SPETTA LA RPD ANCHE PER LUGLIO ED AGOSTO

Così si è pronunciato il Tribunale di Busto Arsizio sez. lavoro nella decisione n. 192/2024 accogliendo il ricorso di una docente alla quale il Ministero Istruzione e Merito aveva negato la corresponsione della Retribuzione Professionale Docente per i mesi di luglio ed agosto.

Il Ministero sosteneva che ai docenti di religione senza ricostruzione di carriera la RPD deve essere corrisposta solo per dieci mesi, come stabilito nella Circolare n. 118/2020.

Ebbene, il Tribunale lombardo, accogliendo integralmente la tesi dell’avv. Naso, ha riconosciuto che “Così come evidenziato da parte ricorrente, tale modus operandi contrasta sia con il principio di non discriminazione di cui alla clausola 4 dell’accordo quadro allegato alla direttiva 1999/70/CE, sia con gli artt. 45 D.lgs. 165/2001 e 77 CCNL scuola 2006/2009 che disciplinano la struttura della retribuzione del personale docente educativo ed Ata, legando la corresponsione della R.P.D. allo stipendio tabellare, senza alcuna discriminazione nei confronti dei docenti di religione senza progressione di carriera”.

Ai docenti di religione, dunque, deve essere corrisposta la RPD anche per queste due mensilità per un importo che, dal 01.01.2022, ammonta ad euro 184,50 mensili.

Commenta:

css.php