Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contattaci

Seguici

MANCATO CONFERIMENTO DI INCARICHI DI SUPPLENZA DA GPS PER I DOCENTI ABILITATI ALL’ESTERO IN ATTESA DI RICONOSCIMENTO: AL VIA IL RICORSO AL TRIBUNALE DEL LAVORO 

  • Home
  • Ricorsi Docenti
  • MANCATO CONFERIMENTO DI INCARICHI DI SUPPLENZA DA GPS PER I DOCENTI ABILITATI ALL’ESTERO IN ATTESA DI RICONOSCIMENTO: AL VIA IL RICORSO AL TRIBUNALE DEL LAVORO 

Il Ministero dell’Istruzione, con la pubblicazione dell’Ordinanza n. 112 del 6 maggio 2022, ha avviato la procedura di aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze per il triennio 2022/2024 (GPS). 

Tuttavia la predetta Ordinanza ministeriale ha espressamente escluso dal conferimento di tali incarichi i candidati che hanno conseguito il titolo di abilitazione o la specializzazione sul sostegno all’estero, in attesa dell’emissione del relativo decreto di riconoscimento da parte del Ministero dell’Istruzione.

In particolare, l’art. 7, comma 4, lettera e) dell’O.M. 112-2022 ha stabilito per i docenti che hanno conseguito il titolo di accesso all’estero in attesa di riconoscimento che: “L’inserimento con riserva non dà titolo all’individuazione in qualità di avente titolo alla stipula di contratto; in attesa dello scioglimento della riserva”.

 

Tale previsione risulta gravemente lesiva ed illegittima per i predetti docenti, atteso che sia il TAR del Lazio che il Consiglio di Stato hanno più volte stabilito che gli abilitati all’estero in attesa di riconoscimento hanno pieno diritto all’inserimento nelle GPS “con riserva” e, nel caso in cui si trovino in posizione utile in graduatoria, al conferimento dei relativi incarichi di supplenza.

Inoltre molteplici sentenze del Tribunali del Lavoro nazionali, tra cui Milano e Reggio Calabria, hanno stabilito la radicale illegittimità di tale previsione dell’O.M. 112-2022 ed hanno ordinato all’Amministrazione scolastica di convocare i predetti docenti, in base al punteggio presente in graduatoria, per la stipulazione del contratto di lavoro a tempo determinato.

Si avviano pertanto le adesioni al ricorso individuale che verrà presentato presso il Tribunale del Lavoro competente al fine di richiedere l’accertamento dell’illegittimità dell’Ordinanza Ministeriale n. 112 del 2022 ed il conseguente diritto dei docenti abilitati all’estero – sia su materia che sul sostegno – ad essere convocati per una proposta di assunzione dalle Graduatorie Provinciali per le Supplenze.

Per informazioni ed adesioni al ricorso è possibile inviare una mail a: segreteriastudiolegalenaso@gmail.com

Commenta:

css.php