Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contattaci

Seguici

MANCATA ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO PER IL SERVIZIO MILITARE NELLE GRADUATORIE DEL PERSONALE DOCENTE E ATA: AL VIA IL RICORSO AL TRIBUNALE DEL LAVORO

  • Home
  • Ricorsi Docenti
  • MANCATA ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO PER IL SERVIZIO MILITARE NELLE GRADUATORIE DEL PERSONALE DOCENTE E ATA: AL VIA IL RICORSO AL TRIBUNALE DEL LAVORO

Negli ultimi mesi numerosi docenti e membri del personale ATA hanno purtroppo verificato di non aver ottenuto – nelle relative graduatorie per le supplenze – l’attribuzione del punteggio integrale di sei punti per il servizio militare svolto non in costanza di nomina.

In particolare: 

1) il personale docente non ha ottenuto l’attribuzione di alcun punteggio nelle graduatorie GPS per l’espletato anno di servizio militare;

2) il personale ATA ha subito una ingiustificata riduzione a 0,60 punti, invece di 6 punti, nelle graduatorie di III fascia per l’anno di servizio militare che non è stato svolto in costanza di nomina. 

Tale mancata attribuzione del punteggio di sei punti per il personale scolastico risulta palesemente illegittima. 

Ed invero la Corte di Cassazione ha emesso l’Ordinanza   35380 del 18.11.2021 con la quale ha precisato che “il servizio di leva obbligatorio e il servizio civile (ad esso equiparato: art. 6 L. 230/1998 e, poi, art. 2103 d. lgs. 66/2010) sono sempre utilmente valutabili ai fini sia della carriera (art. 485, co. 7, d. lgs. 297/1994) sia dell’accesso ai ruoli (art. 2050 co. 1 cit. e, prima, art. 77, co. 7 d.p.r. 237/1964, quale introdotto dall’art. 22 L. 958/1986), in ogni settore ed anche se prestati in costanza di rapporto di lavoro (art. 2050, co. 2 cit.)”. 

In una precedente pronuncia anche il Consiglio di Stato aveva stabilito, ai fini dell’attribuzione del punteggio, la piena “valutabilità del servizio militare anche non in costanza di nomina purché svolto dopo il conseguimento del titolo di studio”.

Lo Studio Legale avvia pertanto le adesioni al ricorso individuale che verrà presentato presso il Tribunale del Lavoro al fine di richiedere l’integrale attribuzione di sei punti nelle graduatorie GPS del personale docente e nelle graduatorie di III fascia del personale ATA relativamente al servizio militare che non è stato svolto in costanza di nomina.

Per informazioni ed adesioni al ricorso è possibile inviare una mail a: segreteriastudiolegalenaso@gmail.com

Commenta:

css.php