Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contattaci

Seguici

RICORSO DSGA MANCATO PAGAMENTO REGGENZA

  • Home
  • News
  • RICORSO DSGA MANCATO PAGAMENTO REGGENZA

VERTENZA DSGA – Ufficio Legale Nazionale UIL Scuola

L’Ufficio Legale Nazionale UIL Scuola, a seguito del mancato pagamento del compenso di cui all’art. 19, comma 5 bis, del D.L. 6 luglio 2011, n. 98, spettante ai DSGA in reggenza su due scuole, con propria nota dell’01 febbraio u.s. dopo altri solleciti effettuati per le vie brevi, ha evidenziato alla Direzione Generale del Personale del Ministero dell’Istruzione (DGPER) la problematica chiedendo un immediato intervento per la risoluzione del caso proposto.  

ricorso dsga reggenza

Nel merito, il CCNL stipulato il 10.11.2014 all’art. 2 statuisce che: “1. Per gli anni scolastici 2012-2013 e 2013-2014, al DSGA che copra o abbia coperto posti assegnati in comune con più istituzioni scolastiche, per effetto delle misure di razionalizzazione di cui all’art. 19, commi 5 e 5-bis del D.L. n. 98/2011, compete, per i periodi di copertura dei relativi posti, una indennità mensile fissa e ricorrente, corrisposta per dodici mensilità, avente natura accessoria, di Euro 214,00 mensili lordi….(omissis) 4. Con ulteriore sessione negoziale, gli effetti del presente accordo potranno essere estesi anche ai successivi anni scolastici, ai sensi della normativa richiamata al comma 3.”;

Il successivo CCNL 19.04.2018, valido  per il triennio 2016/2018, all’art. 39 “Indennità per il DSGA che copra posti comuni a più istituzioni scolastiche”, dispone che: “In attuazione dell’art. 2, comma 4 del CCNL relativo ai direttori dei servizi generali ed amministrativi delle scuole (DSGA) sottoscritto il 10/11/2014, gli effetti del predetto CCNL sono prorogati fino al termine dell’anno scolastico nel corso del quale è adottato l’accordo in sede di conferenza unificata di cui all’art. 19, comma 5-ter del D.L. 6-7-2011, n. 98”.

Ancor più nel merito, l’art. 2, comma 3, del CCNL 19.04.2018 dispone che: “gli istituti a contenuto economico con carattere vincolato ed automatico sono applicati dalle amministrazioni competenti entro 30 giorni dalla data di stipulazione del contratto medesimo”.

La richiesta più avanti citata, non avendo sortito alcun effetto, pone la scrivente nella condizione di attivare ogni azione a tutela dei lavoratori considerato che la situazione denunciata dura da quasi un triennio.

Per tutto quanto sopra esposto, è possibile aderire al ricorso, ai sensi dell’art. 39 CCNL 2016/2018 e dell’art. 146, punto 7 del CCNL 2007, per il tramite dell’Ufficio Legale nazionale.

I documenti necessari per procedere con il ricorso dsga:

  1. Copia di un documento di riconoscimento;
  2. Procura alle liti (vedi doc. allegata)
  3. Privacy (vedi doc. allegata) ;
  4. Dichiarazione di esenzione per il pagamento del contributo unificato N.B. in caso si superi il reddito la dichiarazione dovrà essere sbarrata e non compilata (vedi doc. allegata);
  5. .Decreti del Direttore Generale dell’U.S.R. con il quale è avvenuta l’assegnazione in reggenza su due scuole negli anni scolastici di interesse;
  6. eventuale comunicazione di richiesta pagamento dell’indennità indirizzata all’Istituto ed alla Ragioneria Territoriale;
  7. CALCOLO COMPENSO DOVUTO PER I PERIODI DI REGGENZA

I documenti per procedere con il ricorso potranno essere inviati via mail in formato pdf (dopo averli scansionati) al seguente indirizzo mail:

dnaso@uilscuola.it;

avv.domeniconaso@gmail.com;

Si resta a disposizione per ogni eventuale chiarimento si rendesse utile acquisire.

Avv. Domenico Naso

Commenta:

css.php