La domanda relativa all’invalidità del decreto di annullamento del beneficio economico connesso alla posizione economica della resistente è fondata e deve essere accolta. L’assistente amministrativo titolare della seconda posizione economica NON E’ tenuto ad accettare l’incarico di sostituzione del DSGA in caso di posto vacante per l’intero anno scolastico. In caso di di “assenza […] dall’inizio […]
Il TAR del Lazio, con la recente Sentenza del 19 novembre 2021, ha confermato l’illegittimità della richiesta del Ministero dell’Istruzione di produrre il certificato “Acreditación” per i titoli di specializzazione sul sostegno conseguiti in Spagna. In precedenza, una docente in possesso sia del diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/02 che del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito […]
ERRORI NEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ANNUALI 2021/2022 DA GPS E GAE: AL VIA LA DIFFIDA AGLI UFFICI SCOLASTICI PER LA TUTELA DEI PROPRI DIRITTI In queste ultimi giorni sono stati pubblicati, sui siti web degli Uffici Scolastici di tutta Italia, i bollettini contenenti le proposte di incarichi annuali 2021/2022 per le supplenze, con relativo punteggio […]
Un importante traguardo per tutti i Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi (D.S.G.A.) neo-immessi in ruolo a decorrere dall’a.s. 2020/21 che, usufruendo dei benefici di cui alla legge n. 104/92 per assistenza ad un familiare o affine disabile, vedono finalmente riconosciuto il loro diritto alla partecipazione alla procedura di mobilità. Con sentenza n. 547/2021 del […]
Il Decreto Sostegni bis ha introdotto all’art. 59 una modifica delle regole di svolgimento deiconcorsi in essere, semplificando di fatto le prove del concorso ordinario per la scuola indetto con D.D. n. 498/20 e n. 499/20.È stata difatti introdotta una modalità semplificata di svolgimento delle prove, checonsisteranno in una prova scritta con quesiti a risposta […]
Il Ministero dell’Istruzione ha emanato molteplici provvedimenti di rigetto nei confronti di coloro che avevano richiesto il riconoscimento in Italia dell’abilitazione all’insegnamento conseguita in Bulgaria. In particolare l’Amministrazione ha motivato tali rigetti sostenendo che “tutte le istanze dei cittadini abilitati all’insegnamento in Bulgaria, che documentano la tipologia di formazione professionale non regolamentata, non verranno prese […]
L’Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Andrea ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 45 posti di Assistente Amministrativo Cat. C (successivamente ridotti a 20 posti), rivolto a candidati in possesso di un Diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Il bando ha previsto lo svolgimento di una prova […]
Il Ministero dell’Istruzione condannato a risarcire i danni patiti da uno studente rimasto vittima di atti di bullismo consumati durante il normale orario scolastico. L’accertamento del mancato controllo da parte del personale docente e non docente addetto alla struttura scolastica che ha favorito l’illegittimità attività di bullismo e di soprusi ha convinto il Tribunale a […]
RICORSO AVVERSO L’ESITO NEGATIVO DEL CONCORSO STRAORDINARIO 510/2020PUBBLICATE LE PRIME GRADUATORIE DEL CONCORSO STRAORDINARIO INDETTO CON D.D. N. 510 DEL 23.04.2020. I vari Uffici Scolastici Regionali hanno iniziato a pubblicare i primi risultati delleprove scritte del concorso straordinario della scuola secondaria indetto con D.D. n.510/2020.Sono numerose le segnalazioni di errori di valutazione presenti in graduatoria,come […]
RICORSO AL TAR LAZIO GRADUATORIE A.T.A. 2021/2023 Il Ministero dell’Istruzione ha recentemente emanato il Decreto Ministeriale 50 del 3.03.2021 ove ha disposto l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e d’istituto del personale A.T.A. per il triennio scolastico 2021/2024 (Gli allegati si possono scaricare a fondo pagina) Pur tuttavia l’allegato A (Tabella di valutazione dei titoli culturali […]