NEL SILENZIO E NELLA CONFUSIONE PIU’ TOTALE AL VIA IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI SUPPLENZA In un momento difficile per la Scuola il Ministero aggiunge confusione e preoccupazione l’innovazione delle GPS si è dimostrato un vero “pandemonio” di errori il Ministero ha tentato di porre rimedio con un sistema di controlli sviluppato su 3 fasi […]
Al via la presentazione delle domanda di ricostruzione della carriera modalità, tempi, adempimenti e diritti: ecco cosa sapere. Con l’avvio dell’anno scolastico riparte la procedura per la ricostruzione di carriera e di adeguamento della fascia retributiva.La domanda di ricostruzione va presentata alla scuola di titolarità, la quale, entro 30 giorni, dovrà procedere con la predisposizione del […]
Commento a cura di Avv. Domenico Naso Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza 19 dicembre 2019 – 4 agosto 2020, n. 16665 Quando l’assunzione si concretizza in ritardo a causa di un provvedimento illegittimo il Ministero dell’Istruzione, è obbligato al risarcimento dei danni patiti dalla docente, rimasta disoccupata. La Cassazione osserva che ove è incontestato […]
RICORSO INSERIMENTO 1^ 2 ^ FASCIA GRADUATORIE GPS PER GLI I.T.P. DECRETO MINISTERO ISTRUZIONE N. 60 DEL 10 LUGLIO 2020 Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto per la costituzione delle graduatorie provinciali c.d. GPS prevedendo dei nuovi requisiti per l’inserimento in 1^ e 2^ fascia (vedi art. 3 D.M.) anche per gli I.T.P. modificando […]
RICORSO INSERIMENTO 2 ^ FASCIA GRADUATORIE GPS DIPLOMATI MAGISTRALI DECRETO MINISTERO ISTRUZIONE N. 60 DEL 10 LUGLIO 2020 Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto per la costituzione delle graduatorie provinciali c.d. GPS prevedendo dei nuovi requisiti per l’inserimento in 1^ e 2^ fascia (vedi art. 3 D.M.). Escludendo dalla possibilità di presentare domanda i […]
RICORSO INSERIMENTO 2 ^ FASCIA GRADUATORIE GPS DIPLOMATI MAGISTRALI DECRETO MINISTERO ISTRUZIONE N. 60 DEL 10 LUGLIO 2020 Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto per la costituzione delle graduatorie provinciali c.d. GPS prevedendo dei nuovi requisiti per l’inserimento in 1^ e 2^ fascia (vedi art. 3 D.M.). Escludendo dalla possibilità di presentare domanda i […]
Cliccaqui se vuoi scaricare l’intero articolo in pdf: ESAMI DI STATO 2020 Tutela e Procedure
VA VALUTATO IL SERVIZIO svolto nelle scuole paritarie. La Legge n.62/2000 – Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione – ha istituito la parità scolastica tra istituti statali e privati, riconoscendo il sistema nazionale di istruzione come un unicum costituito dalle scuole statali e da quelle paritarie (unica categoria […]
La prima fonte di norme a tutela dei lavoratori è il Codice civile che contiene, in attuazione dei principi contenuti nella Costituzione, disposizioni di carattere generale che individuano i principali diritti e i doveri dei lavoratori. In particolare, nel Codice civile vengono espressamente riconosciuti i contratti collettivi di lavoro come fonti che disciplinano specificamente i rapporti tra […]
I Tribunali intervengono contro le situazioni di violazione di norme e disparità di trattamento I docenti ancora impegnati a presentare le domande di mobilità per il prossimo anno scolastico e già arrivate le prime decisioni dei Tribunali. Il diritto dei lavoratori al rispetto delle norme di legge e alla parità di trattamento secondo principi Comunitari […]