Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contattaci

Seguici

Categoria: <span>Ricorsi Docenti</span>

TITOLI DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO CONSEGUITI IN SPAGNA: IL TAR DEL LAZIO DISPONE CON DECRETO LA SOSPENSIONE DEL PROVVEDIMENTO DI RIGETTO EMESSO DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO

Con il recente decreto monocratico del 24 gennaio 2025 il TAR del Lazio ha recentemente accolto l’istanza cautelare dello Studio Legale Naso & Partners disponendo la sospensione del provvedimento di rigetto emesso del M.I.M. relativo al mancato riconoscimento del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito da un cittadino italiano in Spagna.  In particolare, il Presidente […]
Leggi
sostegno estero

TITOLI DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO CONSEGUITI ALL’ESTERO: AL VIA I RICORSI AL TAR LAZIO AVVERSO I PROVVEDIMENTI DI RIGETTO PER EVITARE LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO DI LAVORO

In queste settimane diversi docenti hanno purtroppo ricevuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito la notifica del provvedimento di rigetto in ordine alla procedura di riconoscimento del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito all’estero e, in particolare, per i titoli conseguiti in Spagna e Romania. Le motivazioni addotte dall’Amministrazione a tali dinieghi non appaiono affatto […]
Leggi

TITOLI DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO CONSEGUITI IN SPAGNA: IL TAR DEL LAZIO ACCOGLIE IL RICORSO ED ORDINA AL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO DI ESAMINARE LA DOMANDA DI RICONOSCIMENTO

Il TAR del Lazio, con la recente sentenza del 2 dicembre 2024, si è recentemente espresso in ordine al mancato esame da parte dell’Amministrazione della domanda di riconoscimento in Italia di una docente che aveva conseguito il titolo di specializzazione sul sostegno in Spagna. In proposito, si sottolinea che il Ministero dell’Istruzione e del Merito […]
Leggi
titoli estero

TITOLI DI ABILITAZIONE E SUL SOSTEGNO CONSEGUITI ALL’ESTERO: AL VIA IL RICORSO AL TAR DEL LAZIO AVVERSO IL SILENZIO DEL MINISTERO D’ISTRUZIONE E DEL MERITO SULLA DOMANDA DI RICONOSCIMENTO

In questi ultimi mesi diversi docenti italiani e stranieri, in possesso dell’abilitazione all’insegnamento e/o del titolo di specializzazione conseguiti all’estero (Spagna, Romania, Bulgaria, Regno Unito, Ucraina, Albania, Svizzera ed altri Stati), hanno presentato la relativa domanda di riconoscimento presso il portale telematico del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Si evidenzia che l’Amministrazione è tenuta ad […]
Leggi
sostegno estero

RICOSTRUZIONE DI CARRIERA: ANNO 2013 RICONOSCIUTO ANCHE DAL TRIBUNALE DI ROMA

ANNO 2013 RICONOSCIUTO ANCHE DAL TRIBUNALE DI ROMA E’ di oggi 24.10.2024 la sentenza del Tribunale di Roma sez. lavoro n. 10617/2024 che, richiamando l’ordinanza della Corte di Cassazione n.16133/2024, ottenuta dall’Avvocato Domenico Naso Responsabile dell’Ufficio Legale della Federazione UIL SCUOLA RUA , ha accolto il ricorso sulla esatta ricostruzione di carriera di una docente comprendendo, nel calcolo dell’anzianità anche […]
Leggi

MONETIZZAZIONE FERIE DOCENTI PRECARI, IL TRIBUNALE DI LODI ACCERTA CHE TUTTI I DOCENTI PRECARI HANNO DIRITTO AD OTTENERE L’INDENNITA’ SOSTITUTIVA PER LE FERIE MATURATE E NON GODUTE.

MONETIZZAZIONE FERIE DOCENTI PRECARI, IL TRIBUNALE DI LODI ACCERTA CHE TUTTI I DOCENTI PRECARI HANNO DIRITTO AD OTTENERE L’INDENNITA’ SOSTITUTIVA PER LE FERIE MATURATE E NON GODUTE. ACCOLTO IL RICORSO PRESENTATO DALLO STUDIO LEGALE NASO Il Tribunale di Lodi pronunciatosi sul ricorso patrocinato dagli Avv.ti Domenico Naso e Mikelangelo Di Lella, con la recente sentenza […]
Leggi

ABUSO DEI CONTRATTI A TERMINE: CONDANNATO IL MIM AL RISARCIMENTO DEI DANNI

Il Tribunale di Genova, accogliendo il ricorso presentato dall’Ufficio Legale Nazionale della UIL Scuola rappresentata e difesa in giudizio dall’avvocato Domenico Naso, condanna il Ministero al risarcimento del danno per l’abuso utilizzo dei contratti a termine. Dopo l’apertura della procedura di infrazione da parte della Commissione Europea i Tribunali condannano il Ministero dell’Istruzione e del […]
Leggi
sostegno estero

CONDANNATO IL MIM A PAGARE LE FERIE NON GODUTE DAL PERSONALE DELLA SCUOLA

Il Tribunale di Roma, accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Domenico Naso, condanna il Ministero al pagamento delle ferie non godute dal docente. Afferma che” resta, pertanto, stabilito il principio di responsabilizzazione del dirigente / datore di lavoro che dovrà annualmente mettere in condizione i dipendenti di usufruire delle ferie, ad esempio predisponendo un adeguato piano […]
Leggi

DOCENTI PRECARI: IN ARRIVO UN INDENNIZZO COMPRESO TRA 4 E 24 MENSILITÀ PER I PRECARI DELLA P.A. PER L’ABUSO DEI CONTRATTI A TERMINE

E’ stato recentemente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 217 del 16-9-2024 il Decreto Legge n. 131/2024, cd. Decreto Salva Infrazioni. Tra le novità più interessanti del Decreto evidenziamo l’introduzione di un indennizzo compreso tra 4 e 24 mensilità per i precari della P.A. per l’abuso dei contratti a termine. Il decreto si pone l’obiettivo di […]
Leggi

Carta docente per il personale precario

Il MIM continua a non riconoscere la Carta docente al personale docente precario. Con il nuovo anno scolastico 24/25 la carta docente NON verrà riconosciuta a nessun docente. Neanche con l’incarico di supplenza al 31 agosto si potrà ottenere la carta docente. Sarà necessario procedere con l’avvio di nuovi ricorsi,  sarà necessario rivolgersi al Tribunale […]
Leggi
css.php