Contattaci

Seguici

Categoria: <span>Ricorsi Docenti</span>

sostegno estero scuola

ABILITAZIONE SULLA MATERIA E PER IL SOSTEGNO CONSEGUITI ALL’ESTERO: IL RICORSO AL TAR DEL LAZIO AVVERSO IL SILENZIO DEL MINISTERO D’ISTRUZIONE E DEL MERITO SULLA DOMANDA DI RICONOSCIMENTO

SILENZIO DEL MINISTERO D’ISTRUZIONE E DEL MERITO SULLADOMANDA DI RICONOSCIMENTO In questi anni numerosi docenti italiani che hanno conseguito l’abilitazione all’insegnamento e/o iltitolo di specializzazione all’estero (Spagna, Romania, Bulgaria, Regno Unito, Ucraina, Albania,Svizzera ed altri Stati) hanno presentato la relativa domanda di riconoscimento presso il portaletelematico del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Si evidenzia che […]
Leggi

MANCATO CONFERIMENTO DI INCARICHI DI SUPPLENZA DA GPS PER I DOCENTI ABILITATI ALL’ESTERO IN ATTESA DI RICONOSCIMENTO: AL VIA IL RICORSO AL TRIBUNALE DEL LAVORO 

Il Ministero dell’Istruzione, con la pubblicazione dell’Ordinanza n. 112 del 6 maggio 2022, ha avviato la procedura di aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze per il triennio 2022/2024 (GPS).  Tuttavia la predetta Ordinanza ministeriale ha espressamente escluso dal conferimento di tali incarichi i candidati che hanno conseguito il titolo di abilitazione o la specializzazione […]
Leggi

STORICA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO SUI TITOLI DI ABILITAZIONE CONSEGUITI IN ROMANIA: L’ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO RIGETTA L’APPELLO PROPOSTO DL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO E ED ACCOGLIE LA TESI SOSTENUTA DELLO STUDIO LEGALE NASO & PARTNERS

Con la recente sentenza del 29 dicembre 2022 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, rigettando integralmente l’appello proposto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha stabilito la piena validità dei certificati “Adeverinta” rilasciati dal Ministero dell’Educazione nazionale della Romania ai fini del riconoscimento in Italia dell’abilitazione all’insegnamento conseguita nel predetto Stato. In tale pronuncia l’Adunanza […]
Leggi

TITOLI SANITARI CONSEGUITI ALL’ESTERO: AL VIA I RICORSI AL TAR DEL LAZIO PER OTTENERE IL LORO RICONOSCIMENTO IN ITALIA

Numerosi cittadini italiani e stranieri in possesso di una qualifica professionale conseguita all’estero (es. Medico, Odontoiatra, Infermiere, Fisioterapista, Igienista Dentale o Operatore Sanitario) hanno presentato la relativa domanda di riconoscimento in Italia presso il Ministero della Salute. Tuttavia gli stessi non hanno ancora ottenuto il riconoscimento di tale qualifica professionale da parte dell’Amministrazione. In particolare […]
Leggi

MANCATA ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO PER IL SERVIZIO MILITARE (O SERVIZIO CIVILE ASSIMILATO) NELLE GRADUATORIE DEL PERSONALE ATA: AL VIA IL RICORSO AL TRIBUNALE DEL LAVORO

In questi ultimi mesi numerosi membri del personale ATA hanno purtroppo verificato di non averottenuto – nelle relative graduatorie per le supplenze – l’attribuzione del punteggio integrale di seipunti per il servizio militare (o servizio civile assimilato) prestato non in costanza di nomina. In particolare, il personale ATA ha subito una ingiustificata riduzione a 0,60 […]
Leggi

LA CASSAZIONE AFFERMA CHE I DOCENTI PRECARI CON CONTRATTI ANNUALI HANNO DIRITTO A PERCEPIRE UNA INDENNITÀ SOSTITUTIVA FERIE NON GODUTE

La Cassazione con una recentissima sentenza detta le regole per il recupero delle ferie anche in caso di contratti a termine annuali, ribadendo come la Corte di Giustizia, grande sezione, con tre sentenze del 6 novembre 2018 ( rispettivamente, in cause riunite C-569/16 e C-570/16; in causa C-619/16; in causa C-684/16) nell’interpretare l’articolo 7 della […]
Leggi

ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO CONSEGUITA IN ROMANIA: DISCUSSA L’UDIENZA DINANZI ALL’ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO

  Il 16 novembre 2022 è stata discussa dinanzi all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato l’udienza relativa al riconoscimento in Italia delle abilitazioni all’insegnamento conseguite in Romania. In proposito si rammenta che con la precedente Ordinanza n. 4807 del 13.06.2022, la Settima Sezione del Consiglio di Stato aveva richiesto al massimo Consesso della Giustizia amministrativa […]
Leggi

TITOLI CONSEGUITI ALL’ESTERO: RICORSO AL TAR LAZIO
AVVERSO IL SILENZIO DEL MINISTERO D’ISTRUZIONE SULLA
DOMANDA DI RICONOSCIMENTO

In questi anni numerosi docenti italiani che hanno conseguito l’abilitazione all’insegnamento e/o iltitolo di specializzazione all’estero (Spagna, Romania, Bulgaria e altri Stati) hanno presentato larelativa domanda di riconoscimento presso il portale telematico del Ministero dell’Istruzione. Si evidenzia che il Ministero dell’Istruzione è tenuto ad emettere un provvedimento espresso, inordine all’accoglimento o all’eventuale rigetto dell’istanza, entro […]
Leggi

LA CORTE DI CASSAZIONE STABILISCE IL DIRITTO DELLA CARTA DOCENTE PER GLI EDUCATORI: AL VIA IL RICORSO AL TRIBUNALE DEL LAVORO

Con la sentenza n. 32104 del 31.10.2022 la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ha stabilito cheanche il personale educativo, seppur impegnato in funzione differente rispetto a quellapropriamente didattica e di istruzione tipica del personale docente, ha pieno diritto al beneficioeconomico previsto dalla cd. “Carta docente” a supporto della formazione e dell’aggiornamento perl’importo nominale di € […]
Leggi
css.php