Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contattaci

Seguici

CAMPAGNA “VERIFICA LA TUA RETRIBUZIONE”

Lo Studio legale Naso & Partners, che si caratterizza per la pluriennale e consolidata attività svolta nel settore giuslavoristico con particolare attenzione all’ambito scolastico, ha appena avviato una campagna gratuita di supporto giuridico e fiscale rivolta a tutto il personale scolastico, sia docente che ATA.

Tale iniziativa, che come già evidenziato è a titolo completamente gratuito, è finalizzata all’effettuazione di una verifica in merito alla correttezza della retribuzione che viene corrisposta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Sono infatti sempre più frequenti i casi di dipendenti che, a causa dell’errata ricostruzione di carriera effettuata dall’Amministrazione, percepiscono inconsapevolmente uno stipendio inferiore a quello che spetterebbe loro in base al dettato del contratto collettivo.

È ormai ritenuto dato incontrovertibile che tutti gli anni di precariato e di ruolo prestati alle dipendenze del MIUR devono essere obbligatoriamente e integralmente computati nella carriera del personale della scuola, anche ai fini retributivi, secondo quanto disposto dalla Corte di Giustizia Europea e dal Legislatore nazionale, il quale ha infatti imposto all’Amministrazione il riallineamento della carriera dei propri dipendenti al compimento del 18° anno di anzianità di servizio.

L’attenta e scrupolosa esperienza maturata in questo complesso ambito di attività dallo Studio legale Naso & Partner, ha più volte dimostrato che un intervento appropriato e tempestivo può fare la differenza in quanto consente di ottenere la retribuzione dovuta. Ed è significativo evidenziare che il ripristino dell’esatta retribuzione andrà conseguentemente a incidere anche sul computo dei versamenti previdenziali e, quindi, anche sull’assegno pensionistico.

Compila la scheda anagrafica sottostante e inviala quanto prima, insieme al tuo ultimo cedolino, al seguente indirizzo mail: avv.domeniconaso@gmail.com.

Verrà vagliata da un team di avvocati esperti che avrà cura di effettuare ogni necessaria verifica per accertare che tu stia percependo la giusta retribuzione.

Commenta:

css.php