Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contattaci

Seguici

Annullamento del Concorso DSGA D.D.G. 2015/2018 – Lombardia

Concorso pubblico, per esami e titoli, a 2004 posti di Direttore dei servizi generali e amministrativi del personale A.T.A., indetto con D.D.G. n. 2015 del 20.12.2018
Un concorso avviato con numerose irregolarità ha portato nella regione Lombardia un risultato alquanto discutibile: ci sono meno ammessi alle prove orali rispetto ai posti del bando di concorso.

I risultati degli orali per DSGA sono incredibili perché gli ammessi a concorso copriranno soltanto il 46 per cento dei posti disponibili. E così la Lombardia rischia di non avere dsga a settembre
L’ipotesi di una ammissione con riserva alla prova orale, riteniamo che non sia compatibile con un ricorso che abbia l’obiettivo e la finalità di individuare motivi che, qualora accolti, producano un effetto demolitorio dell’intera procedura concorsuale e delle modalità di correzione delle prove scritte.

Pertanto, verrà proposto un ricorso contro gli esiti della prova scritta del concorso e finalizzata ad ottenere una sentenza di annullamento della procedura concorsuale e dei relativi atti amministrativi:

  • Nota MI n. 12071 del 12.06.2020 – Pubblicazione elenco candidati ammessi alla prova orale – Integrazione
  • Nota MI n. 11851 del 11.06.2020 – Indicazioni per le istanze di accesso agli atti
  • Nota MI n. 11457 del 09.06.2020 – Pubblicazione elenco candidati ammessi alla prova orale.

Tra i vari motivi si segnalano:

I. VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DEL D.M. N. 176/2019 E DEL D.M. N. 863 DEL 18 DICEMBRE 2019. INCOMPATIBILITÀ DEI MEMBRI DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO. VIOLAZIONE DELLA PAR CONDICIO TRA I CANDIDATI. VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DI TRASPARENZA E CORRETTEZZA DELLA P.A. VIOLAZIONE DE PRINCIPIO DEL COLLEGIO PERFETTO.

II. I. VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DEGLI ARTT. 29 E 35, CO. 3 DEL D.LGS. 30 MARZO 2001 N. 165 S.M.I. VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DEGLI ARTT. 1, CO. 2, 7 E 14 DEL D.P.R. 9 MAGGIO 1994 N. 487. VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DEGLI ARTT. 404 SS. DEL D.LGS. 16 APRILE 1994 N. 297. VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DEGLI ARTT. 3, 51 E 97 COST. ECCESSO DI POTERE. MANIFESTA IRRAGIONEVOLEZZA. DIFETTO DI MOTIVAZIONE.

PER PARTECIPARE AL RICORSO VANNO INVIATI ALLO STUDIO I SEGUENTI DOCUMENTI COMPILATI E SOTTOSCRITTI IN FORMATO PDF

1) Modello privacy;
2) Procura alle liti;
3) Copia documento di riconoscimento;
4) Copia versamento quota di partecipazione al ricorso;

COME INVIARE LA DOCUMENTAZIONE PRESSO LO STUDIO – Annullamento Concorso DSGA Lombardia

I documenti vanno inviati via mail al seguente indirizzo:
avv.domeniconaso@gmail.com

ATTENZIONE: i documenti vanno inviati esclusivamente in formato pdf (cioè vanno scannerizzati i documenti cartacei e trasformati in pdf) ed allegati singolarmente alla mail:

Nel testo della mail vanno indicati i seguenti dati:

Oggetto: Ricorso DSGA Lombardia
Nome ___________ Cognome _______________
Codice fiscale ____________
Mail: ____________________

ENTRO QUANDO SI DEVONO INVIARE I DOCUMENTI ALLO STUDIO?

Le adesioni dovranno pervenire allo scrivente entro e non oltre la data del 10 luglio 2020.

QUANTO COSTA IL RICORSO?

Il costo complessivo di ciascun ricorso collettivo è di euro 300,00 (trecento/00) e copre le spese per la fase giudiziale, sia cautelare che di merito, innanzi al T.A.R. del Lazio.
Per gli iscritti alla UIL Scuola il costo è ridotto ad euro 200,00 (duecento/00).

Si allega:

  1. Privacy ricorso
  2. Procura alle liti
  3. IBAN

Roma, 17 giugno 2020

Studio Legale “Naso & Associati”

Commenta:

css.php