Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contattaci

Seguici

Author: Avvocato

  • Home
  • Author: Avvocato
  • Page 4

Retribuzione professionale docente anche per supplenze brevi e saltuarie

La retribuzione professionale docente spetta anche per le supplenze brevi e saltuarie. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 6293/2020 in cui afferma la RPD va riconosciuta perché “con riguardo al disposto dell’art. 7 CCNL per il comparto Scuola del 15.3.2001, …non sussistono ragioni oggettive legittimanti un trattamento differenziato per il personale […]
Leggi

TITOLI SANITARI CONSEGUITI ALL’ESTERO: AL VIA I RICORSI AL TAR DEL LAZIO PER OTTENERE IL LORO RICONOSCIMENTO IN ITALIA

In questi mesi diversi cittadini italiani e stranieri in possesso di una qualifica professionale sanitaria conseguita all’estero (es. Medico, Odontoiatra, Infermiere, Fisioterapista, Igienista Dentale o Operatore Sanitario) hanno presentato la relativa domanda di riconoscimento in Italia presso il Ministero della Salute. Tuttavia gli stessi non hanno ancora ottenuto il riconoscimento di tale qualifica professionale da […]
Leggi

Bonus Docenti per Precari

Sei un docente precario ( o lo sei stato negli ultimi 5 anni)? Grazie alle vittorie ottenute dallo Studio legale Naso & Partners il quale, ancora una volta si è schierato al fianco dei docenti – ora hai anche tu il diritto ad ottenere ed utilizzare il bonus di 500€ e a ricevere gli arretrati […]
Leggi

CONCORSO PER L’ACCESSO AI RUOLI DEL PERSONALE DOCENTE PER L’INSEGNAMENTO DELL’EDUCAZIONE MOTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA – AL VIA IL RICORSO AL TAR LAZIO PER L’AMMISSIONE ALLA PROVA ORALE DEI CANDIDATI ESCLUSI

Si è recentemente svolta lo scorso 15 dicembre la prova scritta del Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria. In particolare tale prova scritta computer-based, come previsto dall’art. 8 del bando di concorso di cui al Decreto n. 1330 del 4.08.2023, prevedeva la […]
Leggi

CONCORSO PER L’ACCESSO AI RUOLI DEL PERSONALE DOCENTE PER L’INSEGNAMENTO DELL’EDUCAZIONE MOTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA – AL VIA IL RICORSO AL TAR LAZIO PER L’AMMISSIONE ALLA PROVA ORALE DEI CANDIDATI ESCLUSI

Si è recentemente svolta lo scorso 14 dicembre la prova scritta del Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria. In particolare tale prova scritta computer-based, come previsto dall’art. 8 del bando di concorso di cui al Decreto n. 1330 del 4.08.2023, prevedeva la […]
Leggi

RICORSO AL TAR LAZIO PER IL RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI ABILITAZIONE E SUL SOSTEGNO CONSEGUITI ALL’ESTERO

RICORSO AL TAR LAZIO PER IL RICONOSCIMENTODEI TITOLI DI ABILITAZIONE E SUL SOSTEGNO CONSEGUITI ALL’ESTERO RICORSO AL TAR LAZIO PER IL RICONOSCIMENTODEI TITOLI DI ABILITAZIONE E SUL SOSTEGNO CONSEGUITI ALL’ESTERO Lo Studio Legale Naso & Partners – dopo la recente sentenza ottenuta in favore dei docenti abilitati in Spagna presso il TAR del Lazio e […]
Leggi

STORICA SENTENZA PER I DOCENTI ABILITATI IN SPAGNA: IL TAR DEL LAZIO ACCOGLIE ILRICORSO DELLO STUDIO LEGALE NASO & PARTNERS ED ANNULLA LA NOTA MIUR 2971 DEL17.03.2017

Il TAR del Lazio, con la recente sentenza n. 16220 del 31.10.2023, ha definitivamente accolto nemerito il ricorso collettivo proposto dallo Studio Legale Naso & Partners avverso la Nota MIUR2971 del 17.03.2017. Con la predetta nota ministeriale l’allora MIUR (ora Ministero dell’Istruzione e del Merito),modificando i criteri previsti in precedenza, aveva subordinato il riconoscimento dell’abilitazioneconseguita […]
Leggi

RICONOSCIMENTO DEI TITOLI SANITARI CONSEGUITI ALL’ESTERO: AL VIA I RICORSI AL TAR DEL LAZIO

In questi mesi diversi cittadini italiani e stranieri in possesso di una qualifica professionale sanitaria conseguita all’estero (es. Medico, Odontoiatra, Infermiere, Fisioterapista, Igienista Dentale o Operatore Sanitario) hanno presentato la relativa domanda di riconoscimento in Italia presso il Ministero della Salute. Tuttavia gli stessi non hanno ancora ottenuto il riconoscimento di tale qualifica professionale da […]
Leggi

GPS: IL MINISTERO ISTRUZIONE E DEL MERITO CONDANNATO A RISARCIRE I DANNI AI DOCENTI ESCLUSI PER OLTRE 100 MILA EURO

Anche il Tribunale di Roma censura le modalità di conferimento degli incarichi di supplenza da GPS e il funzionamento del relativo algoritmo.  I docenti difesi dallo Studio Legale Naso & Partner ottengo una clamorosa sentenza con l’integrale risarcimento di tutti i danni subiti sia in termini di mancata retribuzione che del relativo riconoscimento del punteggio […]
Leggi

ANCORA UNA SENTENZA DEL TRIBUNALE CHE ACCERTA L’ILLEGITTIMITA’ DELLA PROCEDURA DI NOMINA DA GPS

Questa volta è il Tribunale di Ivrea che, investito della questione dallo Studio Legale Naso & Partener, accoglie il ricorso e dichiara il sistema “paradossale” introdotto dal MIM nel conferimento degli incarichi da GPS. Il Tribunale di Ivrea accoglie pienamente la tesi sostenuta in ricorso dall’Avvocato Domenico Naso  affermando come l’interpretazione data dal Ministero all’ordinanza […]
Leggi
css.php