Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contattaci

Seguici

Categoria: <span>Scuola</span>

Bullismo: in caso di omessa vigilanza la scuola va condannata al risarcimento del danno

Il Ministero dell’Istruzione condannato a risarcire i danni patiti da uno studente rimasto vittima di atti di bullismo consumati durante il normale orario scolastico. L’accertamento del mancato controllo da parte del personale docente e non docente addetto alla struttura scolastica che ha favorito l’illegittimità attività di bullismo e di soprusi ha convinto il Tribunale a […]
Leggi
sostegno estero

ACCOLTO IL NOSTRO RICORSO PER IL TITOLO DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO CONSEGUITO IN ROMANIA

Con la recente sentenza dell’11 marzo 2021 il TAR del Lazio ha integralmente accolto il ricorso proposto dallo Studio Legale Naso & Partners avverso il provvedimento di rigetto del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito da un cittadino italiano in Romania. In particolare il predetto docente, già abilitato all’insegnamento in Italia, aveva conseguito il titolo […]
Leggi

Dirigenti Scolastici: trasferimento per assistenza al familiare disabile

Riconoscimento del diritto dei Dirigenti Scolastici al trasferimento per assistenza al familiare disabile ai sensi della legge n. 104/92. Un importante traguardo per tutti i Dirigenti Scolastici che, usufruendo dei benefici di cui alla legge n. 104/92 per assistenza ad un familiare o affine disabile, vedono finalmente riconosciuto il loro diritto alla mobilità previsto dall’art. […]
Leggi

RICORSO AL T.A.R. LAZIO PER COLORO CHE SONO IN POSSESSO DEL DIPLOMA DI MATURITA’ QUINQUENNALE AL FINE DI PARTECIPARE AL CONCORSO PER 2700 CANCELLIERI ESPERTI

Il Ministero della Giustizia ha recentemente indetto un concorso pubblico per titoli ed una prova orale, finalizzato alla selezione di 2700 cancellieri esperti da inquadrare nell’Area funzionale Seconda, Fascia economica F3, nei ruoli del personale del Ministero della giustizia – Amministrazione giudiziaria. Il predetto bando di concorso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’11 dicembre […]
Leggi

TITOLO DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO CONSEGUITO IN SPAGNA: PRIMA SENTENZA FAVOREVOLE DEL TAR LAZIO

TITOLO DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO CONSEGUITO IN SPAGNA: PRIMA SENTENZA FAVOREVOLE DEL TAR LAZIO CHE STABILISCE L’ASSOLUTA ILLEGITTIMITA’ DELLA RICHIESTA DI PRODURRE IL CERTIFICATO “ACREDITACIÓN” Il TAR del Lazio, con la recente sentenza, pubblicata in data 16 dicembre 2020, ha finalmente dichiarato illegittima la richiesta del Ministero dell’Istruzione di produrre il certificato “Acreditación” per i […]
Leggi

IL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE DEVE ESSERE SEMPRE GARANTITO AGLI STUDENTI PORTATORI DI HANDICAP

Il diritto fondamentale all’istruzione dei minori portatori di handicap e l’assistenza specializzata di sostegno a ciò funzionale non possono essere compressi sulla base di esigenze statali di bilancio o vincoli finanziari. A garanzia di tale diritto, è necessario assicurare un sostegno concreto ed effettivo. Con la recente sentenza del 10 settembre 2020 (“Sentenza”), la Corte […]
Leggi

Ricorso scuola : azione per il risarcimento del danno docenti abitati all’estero

NOTA INFORMATIVA a favore ABILITATI ALL’ESTERO: RICORSO AL TAR LAZIO PER IL RISARCIMENTO DEI DANNI PER LA TARDIVA EMANAZIONE DEL DECRETO DI RICONOSCIMENTO Hanno diritto al risarcimento del danno coloro che hanno ottenuto tardivamente dal Ministero dell’Istruzione il decreto di riconoscimento dell’abilitazione all’insegnamento conseguita all’estero. In proposito, si evidenzia che la procedura di riconoscimento in […]
Leggi

GPS GRADUATORIE PROVINCIALI,  QUANTI ERRORI: PUNTEGGI SBAGLIATI, TITOLI NON VALUTATI, SERVIZI SMARRITI

NEL SILENZIO E NELLA CONFUSIONE PIU’ TOTALE AL VIA IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI SUPPLENZA In un momento difficile per la Scuola il Ministero aggiunge confusione e preoccupazione l’innovazione delle GPS si è dimostrato un vero “pandemonio” di errori il Ministero ha tentato di porre rimedio con un sistema di controlli sviluppato su 3 fasi […]
Leggi

Ricostruzione Carriera Docenti e Personale ATA : come fare la domanda

Al via la presentazione delle domanda di ricostruzione della carriera modalità, tempi, adempimenti e diritti: ecco cosa sapere. Con l’avvio dell’anno scolastico riparte la procedura per la ricostruzione di carriera e di adeguamento della fascia retributiva.La domanda di ricostruzione va presentata alla scuola di titolarità, la quale, entro 30 giorni, dovrà procedere con la predisposizione del […]
Leggi
css.php