Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contattaci

Seguici

RICORSO 180×2 CONCORSO STRAORDINARIO SCUOLA D.D. 510 DEL 23 APRILE 2020

APERTO A CHI E’ IN POSSESSO ANCHE DI SOLI 2 ANNI DI INSEGNAMENTO

APPROVATE DAL PARLAMENTO LE MODIFICHE AL BANDO DI CONCORSO STRAORDINARIO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO

E’ arrivata nella giornata di ieri 6 giugno 2020, l’approvazione dal parte del Parlamento del c.d. “Decreto Scuola” che ha, tra le varie norme, modificato il testo del bando di concorso Straordinario previsto dal Decreto Direttoriale n. 510 del 23 aprile 2020, per l’immissione in ruolo del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno.

IL BANDO DI CONCORSO

Il Decreto Scuola prevede che il bando di concorso si terrà nel corso dell’anno scolastico 2020/2021, di fatto spostando in avanti di un anno i requisiti previsti dal D. 510/2020.
Per tale motivo lo Studio Legale proporrà uno specifico ricorso anche per i candidati che sono in possesso di soli 2 anni di servizio e che nel corso dell’anno scolastico 2020/2021, molto probabilmente potranno conseguire anche il terzo anno di servizio.
Il ricorso collettivo aperto a chi a solo 2 anni di servizio (180X2) al TAR del Lazio è finalizzato alla partecipazione al concorso per l’immissione in ruolo.

COME SI PUO’ ADERIRE AL RICORSO?

Si ricorda che va, in ogni caso, presentata da parte dei docenti aspiranti la domanda di partecipazione anche con modalità cartacea qualora non fosse possibile presentare la domanda attraverso il sistema on-line.

PER PARTECIPARE VANNO INVIATI ALLO STUDIO I SEGUENTI DOCUMENTI COMPILATI E SOTTOSCRITTI IN FORMATO PDF

1) Modello privacy;
2) Procura alle liti;
3) Scheda di adesione al ricorso;
4) Copia documento di riconoscimento;
5) Copia versamento quota di partecipazione al ricorso;

COME INVIARE LA DOCUMENTAZIONE PRESSO LO STUDIO

I documenti vanno inviati via mail al seguente indirizzo mail:

concorsoscuolastudiolegalenaso@gmail.com;

ATTENZIONE: i documenti vanno inviati esclusivamente in formato pdf (cioè vanno scannerizzati i documenti cartacei e trasformati in pdf)

ENTRO QUANDO SI DEVONO INVIARE I DOCUMENTI ALLO STUDIO?

Le adesioni dovranno pervenire allo scrivente entro e non oltre la data del 30 giugno 2020.

QUANTO COSTA IL RICORSO?

Il costo complessivo di ciascun ricorso collettivo è di euro 100,00 (cento/00) e copre le spese per la fase giudiziale, sia cautelare che di merito, innanzi al T.A.R. del Lazio.
COME POSSO AVERE INFORMAZIONI SUL RICORSO DOPO L’INVIO DEI DOCUMENTI ALLO STUDIO?

Tutte le informazioni relative allo stato dei ricorsi possono essere richieste inviando una mail al seguente indirizzo:

Mail: segreteriastudiolegalenaso@gmail.com

Si allega:

  1. Privacy ricorso;
  2. Procura alle liti;
  3. Scheda di adesione;
  4.  IBAN;

Roma, 06 giugno 2020
Studio Legale “Naso & Associati”

Commenta:

css.php