VA VALUTATO IL SERVIZIO svolto nelle scuole paritarie. La Legge n.62/2000 – Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione – ha istituito la parità scolastica tra istituti statali e privati, riconoscendo il sistema nazionale di istruzione come un unicum costituito dalle scuole statali e da quelle paritarie (unica categoria […]
34) NOTA INFORMATIVA RICORSO CONC. STRAORD. 510-2020
La prima fonte di norme a tutela dei lavoratori è il Codice civile che contiene, in attuazione dei principi contenuti nella Costituzione, disposizioni di carattere generale che individuano i principali diritti e i doveri dei lavoratori. In particolare, nel Codice civile vengono espressamente riconosciuti i contratti collettivi di lavoro come fonti che disciplinano specificamente i rapporti tra […]
I Tribunali intervengono contro le situazioni di violazione di norme e disparità di trattamento I docenti ancora impegnati a presentare le domande di mobilità per il prossimo anno scolastico e già arrivate le prime decisioni dei Tribunali. Il diritto dei lavoratori al rispetto delle norme di legge e alla parità di trattamento secondo principi Comunitari […]
Decreti del Governo ed di altri Enti Pubblici per aiuti a seguito dell’Emergenza Covid-19 o Coronavirus. INPS Decreto cura.Emergenza COVID INPS Messaggio n. 1321 Le Indennità per emergenza COVID-19 INPS Autonomi Decreto Cura Italia. Emergenza COVID. Prime informazioni su congedi Cassa Integrazione in deroga per l’emergenza COVID-19 Congedi parentali Permessi Legge 104 Bonus Baby-Sitting […]
Misure a sostegno del lavoro Il Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 (c.d. Cura Italia), recante misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha disposto la “estensione delle misure speciali in tema di ammortizzatori sociali per tutto il territorio […]
Il nostro studio legale offre consulenza ed assistenza ai lavoratori in relazione a tutte le questioni attinenti la tutela dei diritti inerenti i seguenti aspetti del rapporto di lavoro: impugnazione dei contratto di lavoro subordinato autonomo/parasubordinato (contratti a termine, contratti di collaborazione coordinata e continuativa, contratti di apprendistato, contratti part-time, contratti di somministrazione, contratti di […]
Gli effetti delle misure cd. di lockdown connesse all’emergenza sanitaria da COVID-19 sull’esecuzione dei contratti di locazione ad uso non abitativo A seguito dell’emergenza sanitaria da COVID-19 (cd. Coronavirus), che ha colpito il nostro Paese, il Governo ha adottato una serie di misure volte a contrastare, prevenire e contenere la diffusione del virus ed il […]
Lavoro agile (cd. smart working): disciplina generale e “semplificazione” introdotta dalla normativa connessa all’emergenza epidemiologica da COVID-19 Definizione e disciplina generale dello smart working Il lavoro agile (cd. smart working) è stato disciplinato con la Legge 22 maggio 2017, n. 81 (Capo II, artt. 18-23), recante “Misure per la tutela del lavoro autonomo […]
NOTA INFORMATIVA PROCEDURA DI MOBILITA’ A.S. 2020/21 RICORSO E AZIONI LEGALI PROMOSSE AL TAR DEL LAZIO ED AL TRIBUNALE DEL LAVORO AVVERSO L’ORDINANZA MINISTERIALE N. 182 DEL 23 MARZO 2020: Il Ministero dell’Istruzione ha recentemente emanato l’Ordinanza Ministeriale n. 182 del 23 marzo 2020 relativa alla procedura di mobilità del personale scolastico per l’a.s. 2020/21. […]