Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contattaci

Seguici

Categoria: <span>News</span>

Riconoscimento del diritto del DSGA neo-immesso in ruolo al trasferimento per assistenza al familiare disabile ai sensi della legge n. 104/92

Un importante traguardo per tutti i Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi (D.S.G.A.) neo-immessi in ruolo a decorrere dall’a.s. 2020/21 che, usufruendo dei benefici di cui alla legge n. 104/92 per assistenza ad un familiare o affine disabile, vedono finalmente riconosciuto il loro diritto alla partecipazione alla procedura di mobilità. Con sentenza n. 547/2021 del […]
Leggi

Ricorso finalizzato ad ottenere la riapertura dei termini per la presentazione della domanda di partecipazione al Concorso Ordinario Scuola.

Il Decreto Sostegni bis ha introdotto all’art. 59 una modifica delle regole di svolgimento deiconcorsi in essere, semplificando di fatto le prove del concorso ordinario per la scuola indetto con D.D. n. 498/20 e n. 499/20.È stata difatti introdotta una modalità semplificata di svolgimento delle prove, checonsisteranno in una prova scritta con quesiti a risposta […]
Leggi

Ricorso avverso il provvedimento di rigetto del riconoscimento dell’abilitazione conseguita in Bulgaria

Il Ministero dell’Istruzione ha emanato molteplici provvedimenti di rigetto nei confronti di coloro che avevano richiesto il riconoscimento in Italia dell’abilitazione all’insegnamento conseguita in Bulgaria. In particolare l’Amministrazione ha motivato tali rigetti sostenendo che “tutte le istanze dei cittadini abilitati all’insegnamento in Bulgaria, che documentano la tipologia di formazione professionale non regolamentata, non verranno prese […]
Leggi

RICORSO PER 45 POSTI DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO CAT. C AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SANT’ANDREA

L’Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Andrea ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 45 posti di Assistente Amministrativo Cat. C (successivamente ridotti a 20 posti), rivolto a candidati in possesso di un Diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Il bando ha previsto lo svolgimento di una prova […]
Leggi

Bullismo: in caso di omessa vigilanza la scuola va condannata al risarcimento del danno

Il Ministero dell’Istruzione condannato a risarcire i danni patiti da uno studente rimasto vittima di atti di bullismo consumati durante il normale orario scolastico. L’accertamento del mancato controllo da parte del personale docente e non docente addetto alla struttura scolastica che ha favorito l’illegittimità attività di bullismo e di soprusi ha convinto il Tribunale a […]
Leggi

RICORSO CONCORSO 510\2020

RICORSO AVVERSO L’ESITO NEGATIVO DEL CONCORSO STRAORDINARIO 510/2020PUBBLICATE LE PRIME GRADUATORIE DEL CONCORSO STRAORDINARIO INDETTO CON D.D. N. 510 DEL 23.04.2020. I vari Uffici Scolastici Regionali hanno iniziato a pubblicare i primi risultati delleprove scritte del concorso straordinario della scuola secondaria indetto con D.D. n.510/2020.Sono numerose le segnalazioni di errori di valutazione presenti in graduatoria,come […]
Leggi
ricorso graduatorie ata

PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE A.T.A. 2021/2023

RICORSO AL TAR LAZIO GRADUATORIE A.T.A. 2021/2023 Il Ministero dell’Istruzione ha recentemente emanato il Decreto Ministeriale 50 del 3.03.2021 ove ha disposto l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e d’istituto del personale A.T.A. per il triennio scolastico 2021/2024 (Gli allegati si possono scaricare a fondo pagina) Pur tuttavia l’allegato A (Tabella di valutazione dei titoli culturali […]
Leggi

LA RETRIBUZIONE VA AUMENTATA ILLEGITTIMA LA TEMPORIZZAZIONE NELLA RICOSTRUZIONE DI CARRIERA DEL PERSONALE DELLA SCUOLA

LA RETRIBUZIONE VA AUMENTATA ILLEGITTIMA LA TEMPORIZZAZIONE NELLE RICOSTRUZIONE DI CARRIERA DEL PERSONALE DELLA SCUOLA I Collaboratori Scolatici che passano nel profilo di Assistente Tecnico o di Assistente amministrativo e per i docenti nel  passaggio di Ruolo la retribuzione VA AUMENTATA. E’ quanto affermato dalla Corte di Appello di Roma che con due fondamentali sentenze […]
Leggi
indennita integrativa speciale

INDENNITA INTEGRATIVA SPECIALE- RECUPERO INTEGRALE DOPO LA SENTENZA SENZA ALCUNA TRATTENUTA

Anche la Corte di Appello di Roma con la sentenza n. 367/2021 pubblicata in data 12 febbraio 2021, ribadisce e conferma  quanto sostenuto dalla UIL SCUOLA con il proprio Ufficio Legale. Qualora il Ministero trattenga illegittimamente la Indennità integrativa speciale (IIS) durante il servizio all’estero le somme devono essere restituite al lordo senza alcune trattenute. […]
Leggi

Riconoscimento in Italia anche dei titoli di specializzazione dei docenti sul sostegno conseguiti in Spagna

NUOVO SUCCESSO DELLO STUDIO LEGALE NASO & PARTNERS: IL TAR DEL LAZIO RIBADISCE L’ASSOLUTA ILLEGITTIMITA’ DELLA RICHIESTA DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DI PRODURRE IL CERTIFICATO “ACREDITACION” NELLA PROCEDURA DI RICONOSCIMENTO DEL TITOLO DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO CONSEGUITO IN SPAGNA        Con due nuove sentenze, pubblicate il 15 e 16 febbraio 2021, il TAR del Lazio ha […]
Leggi
css.php